Grasso la bruciatura, Quel grasso che “ripara” le ustioni
Contenuto
A firmare il lavoro, attualmente in fase di pubblicazione negli Stati Uniti, sono stati il prof. Klinger, davvero il grasso migliora i tessuti? E non si tratta solo di una valutazione soggettiva, come confermano gli esami a cui sono stati sottoposti i pazienti considerati nel nostro studio.
A proposito dello studio, è importante ricordare che, per quanto siano positivi i risultati registrati, la cautela nel considerare tutti gli altri è una doverosa. Ci parli allora dei fatti. Quali sono stati i casi oggetto dello studio?
Non solo la ciste rimasta al suo posto ma ho una specie di bruciatura di sigaretta nella zona vicino.
E invece voi avete utilizzato il grasso. A questo punto ci deve spiegare, nel concreto, come si fa a curare queste cicatrici con il lipofilling.
E a questo punto cosa succede? Anche per la sede donatrice, addome o fianchi che siano, i disturbi sono minimi. Di norma si utilizza una medicazione elastica, per favorire la retrazione dei tessuti, anche se il materiale aspirato è sempre di piccola entità.
Le ustioni vengono suddivise in: Primo grado: interessano solo l' epidermide. Secondo grado: colpiscono anche il derma e vengono classificate in semplici e profonde.
In quale modo è stata misurata questa rigenerazione? I risultati sono stati assolutamente concordi: i tessuti molli presenti nella metà ustionata del volto dopo la lipostruttura sembrano assolutamente simili, per quantità e qualità, a quelli della parte sana. E da un punto di vista estetico, cosa succede?
A cura della Redazione Grasso la bruciatura letto e acconsento all' informativa sulla privacy Leave this field empty if you're human: Articoli a cura di.