Perdita di peso dovuta allanemia
Contenuto
Per un buon mantenimento dei normali valori di emoglobina è necessario che nel nostro organismo ci sia un costante equilibrio tra la produzione e la distruzione dei globuli rossi. Non sempre questo equilibrio è mantenuto, è infatti possibile che, per svariate cause, venga prodotto un numero di globuli rossi insufficiente o la velocità con cui vengono distrutti quelli più vecchi aumenti eccessivamente.
Quando si verifica almeno una di queste condizioni si andrà incontro allo sviluppo di anemia. Le cause più comuni di anemia sono: anomalie congenite, collagenopatie ad esempio artrite reumatoideLESinfezioni, tumori e trattamenti loro correlati chemioterapia, radioterapiacarenze di vitamine o ferro, emorragie acute o croniche, anemie emolitiche.
Le cause più comuni della carenza di ferro sono generalmente da ricercarsi in una o più delle seguenti condizioni: scarso apporto alimentare, perdite di sangue acute o croniche, aumentato fabbisogno come per esempio in gravidanza. Le cause più comuni della carenza di folati sono: carenze nutrizionali.