Perdita di peso e alitosi. Che malattie possono nascondersi dietro l'alito cattivo? | OK Salute
Contenuto
Articoli correlati: Alitosi Definizione L' alitosi è un sintomo che si manifesta con un odore dell'alito sgradevole, frequente o persistente.
Il più delle volte questo problema è conseguenza di un'inadeguata o scarsa igiene orale e di affezioni gengivali o periodontali. In tali contesti, l'alitosi deriva dalla fermentazione di particelle di cibo ad opera di batteri Gram-negativi anaerobi all'interno del cavo orale, che producono composti solforati volatili, come solfuro di idrogeno e metilmercaptano.
I microrganismi causali possono essere presenti nelle tasche periodontali attorno agli elementi dentali oppure si possono depositare sulla parte dorsale posteriore della lingua. I fattori che contribuiscono alla crescita eccessiva dei microrganismi responsabili dell'alitosi comprendono riduzione del flusso di saliva, ristagno ed aumento del pH salivare ; queste condizioni possono essere dovute a malattie delle parotidicarcinomi oralisindrome di Sjögren ed assunzione di anticolinergici ed altri farmaci che causano secchezza delle fauci.
- Lingua bianco, alito cattivo, candida alla gola Alito puzzolente perdita di peso, la
- Il miglior integratore per la perdita di peso sano
- Scrub infermiera dimagrante
- Che malattie possono nascondersi dietro l'alito cattivo? | OK Salute
- Non può perdere peso in menopausa
- Perdere i chili di troppo non è facile e maggio è il trampolino di lancio per coloro che decidono di iniziare la temuta operazione bikini ed eliminare gli eccessi dei mesi anteriori.
- Come perdere il grasso di accumulo
- Consigli 4 dimagrire
La gengivostomatite e perdita di peso e alitosi tonsillite possono causare alitosi e si associano a doloremalessere e cattivo sapore in bocca. La periodontopatia provoca, invece, un alito sgradevole e sanguinamento delle gengivespontaneo o dopo piccoli traumi.
Altre cause frequenti dell'alitosi sono l' abitudine al fumoil consumo di bevande alcoliche e l' ingestione di alimenti particolarmente aromatici come aglio e cipolla. Numerose malattie sistemiche producono sostanze volatili individuabili nell'alito, benché non tutti gli odori siano particolarmente sgradevoli e pungenti.
Definizione
L' insufficienza renale cronica provoca un odore dell'alito simile a quello dell' urina o dell' ammoniaca ; a tale sintomo si associano colorito cutaneo giallastrostato confusionale, contrazioni muscolari grossolane, ipotrofia muscolare, anuria ed ipertensione arteriosa. In qualche caso, l'alitosi è espressione di un processo digestivo lento ed insufficiente, che compromette la normale trasformazione dei cibi e ne favorisce il ristagno, la fermentazione o la putrefazione intestinale.
L'alitosi fecaloide è un segno tardivo di occlusione intestinalespesso preceduta da vomito gastrico e biliarecon dolore crampiforme intermittente in regione periombelicale, distensione addominalediarrea o stipsi. Nel bambino, una causa comune dell'alito sgradevole è la parassitosi intestinale.
Altre patologie extraorali associate a tale manifestazione sono le infezioni polmonari es.