Perdita di peso e unghie deboli. Cosa mangiare sin caso di unghie fragili, perdita di capelli o insonnia
Contenuto
Scopriamo i sintomi più comuni!
Prenota subito Contattaci per informazioni sui servizi offerti e per prenotare un appuntamento con nostri specialisti. Contattaci per email o su Whatsapp: ti risponderemo quanto prima. In questi casi è dunque molto importante sottoporsi ad un controllo con il proprio medico ed una successiva visita con lo specialista endocrinologo al fine di poter intervenire il prima possibile.
Quali sono i principali sintomi della malattie tiroidee? In particolare modo nei casi di Ipotiroidismo si assiste spesso ad un aumento del peso, mentre nei casi di Ipertiroidismo la maggior parte dei pazienti tendono a perdere peso.
Debolezza e stanchezza Molto comune tra coloro che soffrono di Ipotiroidismo ed in misura minore nei casi di Ipertiroidismo. Perdita di capacità psico-intellettive In genere nei casi di Ipotiroidismo si soffre di perdita di memoria, sonnolenza, difficoltà a concentrarsi, insonnia, nervosismo, sbalzi di umore e pensiero rallentato. Maggiore sensibilità a caldo e freddo Chi soffre di Ipotiroidismo tende a sentire più caldo e chi soffre di Ipertiroidismo al freddo.
Pelle secca e unghie fragili Pelle, capelli e unghie sono i primi a rispondere nei casi di squilibri ormonali! Nei soggetti ipotiroidei la superficie cutanea è fredda, secca e ruvida, le ferite tardano a rimarginarsi, mentre in un paziente su due le unghie sono fragili e crescono lentamente mentre i capelli appaiono deboli e opachi.
Mentre nei soggetti ipertiroidei la buona bevanda brucia grassi si presenta umida e calda e anche in questo caso si manifestano alterazioni degli annessi cutanei come capelli e unghie. Soffri di uno o più di questi sintomi o desideri approfondire?
Alessio LoCoco. Se vuoi saperne di più sul nostro studio di Radiologia e Poliambulatorio oppure se vuoi prenotare non esitare a venirci a trovare o a contattare direttamente lo staff.
Articoli correlati: Unghie fragili Definizione Le unghie fragili sono caratterizzate da alterazioni di struttura e forma, che le rendono prive di elasticità e predisposte alla rottura. Si riscontrano come parte della sintomatologia di carenze nutrizionaliaffezioni dermatologiche, traumi e patologie sistemiche. In quest'ultimo caso, la lamina appare friabile e va incontro ad una vera e propria frammentazione a partire dal margine libero dell'unghia, che assume un aspetto dentellato.