Perdita di peso ptsd
Il DSM-5 APA, afferma che tutti i disturbi di somatizzazione hanno una caratteristica comune, cioè la rilevanza di sintomi somatici associati a disagio e compromissione significativi.
Understanding DSM-5 Criteria for PTSD: A Disorder of Extinction
Infatti, la caratteristica distintiva non sono i sintomi somatici di per sé, ma il modo in cui le persone li presentano e li interpretano. Pertanto non devono essere valutati solo i sintomi somatici ma anche la componente affettiva, cognitiva e comportamentale del quadro clinico presentato. Inoltre, secondo alcuni autori, i sintomi fisici potrebbero rappresentare una forma inconsapevole di comunicazione del dolore e della sofferenza emotiva subita, poiché molte vittime non sono in grado di descrivere a parole le esperienze traumatiche.
Molti sopravvissuti, infatti, non hanno consapevolezza della loro sofferenza psicologica, ma solo del disagio e del malessere fisico.
Il sintomo fisico, quindi, consentirebbe alla persona di preoccuparsi di qualcosa di reale e concreto piuttosto che della sofferenza emotiva, più difficile da raccontare, gestire e perdita di peso ptsd. Riferimenti American Psychiatric Association, Diagnostic and statistical manual of mental disorders: DSM Washington, D.
C: American Psychiatric Association. Brown, R.
American Journal of Psychiatry, Fjorback, L. Mindfulness therapy for somatization disorder and functional somatic syndromes: randomized trial with one-year follow-up.
Tipologie di PTSD
Journal of Psychosomatic Research, 74 1 : Jackson, J. Medically unexplained physical symptoms.
Journal of General Internal Medicine, 24 4 : Spitzer, C. Childhood maltreatment in patients with somatization disorder.
Australian and New Zealand Journal of Psychiatry, 42 4 : Waldinger, R. Psychosomatic Medicine,
- Ma non è soltanto una questione di psicologia.
- Tipi di corpo bruciagrassi