Risultati di perdita di peso di krav maga
Contenuto
Michele Castellano Vitaterna Fisioterapista della F. Questo produce nelle cellule del corpo 4 calorie per ogni gramnmo di zucchero e come prodotto della combustione acqua e anidride carbonica.
I carboidrati si trovano soprattutto negli alimenti vegetali: nei cereali pane, pasta, riso, mais, ecc. Ma anche tra gli alimenti di origine animale, nel latte e nel miele. Nelle bibite e anche nei dolci.
Sono considerati carboidrati semplici e di rapido assorbimento quelli del miele o dello zucchero saccarosio con cui dolcifichiamo il caffè, quelli della frutta o delle spremute. I carboidrati complessi sono invece cereali e derivati pasta, pane, riso, mais, orzo, segale e hanno bisogno di più tempo per essere digeriti.
LA DURA VERITÀ SUL KRAV MAGA
I grassi o lipidi sviluppano più calorie di tutti gli altri nutrienti: 9 calorie per grammo, contro le 4 calorie, come detto prima, di un grammo di carboidrati o di proteine. Sono i formaggi cremosi, fritti, dolci con panna e crema, ecc…. Le proteine esistono sotto diversi forme e sono costituite dagli aminoacidi i quali determinano il tipo di proteina in base al numero e alla disposizione.
Gli alimenti che forniscono questi amminoacidi essenziali, e che non possono essere sostituiti sono le carni, il pesce, le uova, i legumi associati ai cereali. Solo uno sportivo di alto livello arriva a queste perdite di sudore. Tutto questo deve essere preparato con delle opportune proporzioni per indurre un rapido assorbimento.
In caso si eccedesse con le quantità, non potendo essere immagazzinate, quelle in eccesso vengono eliminate affaticando il sistema renale.
Una disidratazione di partenza e un mancato reintegro dei liquidi persi prima e durante una prestazione sportiva inficia negativamente sulla prestazione stessa perdere peso losteoporosi che apportare delle complicanze patologiche.
Pesarsi dopo una prestazione sportiva indica la quantità di liquidi persi trattandosi quasi solo di essi e quindi da reintegrare. I crampi sono nella maggioranza dei casi causati o da carenza di sodio o da contrattura del muscolo tibiale posteriore.