Tristezza di perdita di peso. Lotta contro la tristezza nel perdere peso: ecco la dieta emotiva
Contenuto
Passione e ossessione, che differenza c'è? A volte capita a tutti di sentirsi giù di morale. È normale, ogni tanto, essere tristi.
Sono momenti, molte volte necessari per reagire e cercare di migliorare la nostra vita o per superare eventi sgradevoli. È quanto succede in caso di distimia… continuate a leggere per saperne di più!
Anche se possono sembrare simili, la distimia e la depressione non sono uguali. Di conseguenza, vi è una forte riduzione della qualità di vita di queste persone, poiché il loro malessere psicologico influisce sui diversi ambiti nei quali si muovono. Qual è la differenza tra la distimia e la depressione?
Con quanto esposto finora, non sarebbe strano chiedersi se la distimia non è uguale alla depressione? Anche le persone depresse si sentono giù di morale per la maggior parte della giornata e quasi tutti i giorni.
Questa condizione è evidente, alla pari della distimia, tanto agli occhi del soggetto che ne soffre come di chi lo circonda. Non odi cader le gocce della mia malinconia? Come possiamo vedere, già nelle similitudini vi sono sfumature che segnano delle differenze.
Si presentano anche agitazione o ritardo psicomotorio quotidiano e continuato, eccessivi o inappropriati sentimenti di inutilità o colpa e ricorrenti pensieri ed idee di morte o di suicidio oppure tentativi e piani di portarli a termine.